Agnese Valle apre lo spettacolo di Cristina Donà il 18 luglio a San Marino
La musica d’autrice di Agnese Valle, aprirà il live di Cristina Donà del 18 luglio a “San Marino TeatrOut”. Il concerto
La musica d’autrice di Agnese Valle, aprirà il live di Cristina Donà del 18 luglio a “San Marino TeatrOut”. Il concerto
di Brigitte Esposito Al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, sito in via Giuseppe Verdi n. 25-37 e diretto artisticamente
Roberto Quassolo nasce a Pavia il 02-05-1974. L’interesse per la musica già presente nei primi anni di vita si trasforma in una vera e propria passione all’età di 14 anni, momento in cui il giovane artista s’approcciava ai grandi classici della musica rock internazionale, Deep Purple, Led Zeppelin, Jetrho Tull, ma anche ai PFM, New Trolls ed i grandi cantautori italiani. Si trova così ben presto ad esibirsi in numerosi locali della provincia, lasciando da subìto intravedere quale potesse essere il proprio potenziale artistico, riscontrando diversi consensi. Nel brano “Mani in alto”, l’artista pone una critica personale osservando come, negli ultimi anni abbiamo assistito, come conseguenza delle vicissitudini e delle avversità che tutti noi ci siamo trovati ad affrontare, al proliferare di opinionisti improvvisati e personaggi che a vario titolo si facevano portavoce di verità assolute, spesso generate sull’onda emotiva del momento ma prive di fondamento, che sostenute da mass media inducevano i più a pensare sempre meno, accettando ogni cosa venisse proposto a discapito di un pensiero critico. La canzone nasce e si sviluppa proprio in questo senso: vuole essere una riflessione sul pensiero attuale e dominante, nonché un invito ad accedere ad un pensiero critico profondo e non superficiale. Un modo di pensare grazie al quale abbiamo il dovere di decostruire le classificazioni e le rigidità che ci vengono propinate e domandarci se siano veramente sensate.
Al via alla Campagna di Raccolta Fondi per i lavori di restauro della facciata del Santuario, il Santuario della Madonna
di Brigitte Esposito Serata da tutto esaurito, fragorosa standing ovation e interminabili applausi al Teatro Trianon Viviani di Napoli per
In questa puntata “Wonderful” fa tappa a Cesarano, antico e caratteristico borgo del comune di Tramonti, adatto agli amanti dello
Grande successo per “Le nostre Note per la Ricerca” organizzato dall’Azione Cattolica Italiana della Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo e
prova ptrova della scrittura
Giovanni Segreti Bruno ha vinto la 28a edizione del Premio Amnesty, sezione Emergenti, con il suo brano “Notre Drame”, nella finale del
“Metamorphoses XXI Plus” il nuovo disco del M° Marcello Appignani per l’etichetta MEP – Music Ensemble Publishing e distribuito da
Dal 28 luglio all’11 agosto, la Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma avrà l’onore di ospitare “My Name is
Torre Orsaia si prepara ad accogliere, al ritmo delle tradizioni e delle sonorità più autentiche, l’edizione 2025 del Cilento Etno
Jazz, funk, ritmi caraibici e teatro d’autore: ecco i principali ingredienti di “Musica al Castello”, in programma dal 25 luglio
Entra nel vivo la XIII edizione del Pompei Inn Jazz, la rassegna estiva che porta nella città vesuviana grandi nomi
Dal 21 luglio al 3 agosto, la Scuola Internazionale di Etnografia Audiovisuale porterà così nel paese etnomusicologi, cineasti, documentaristi e studiosi
Un’anomalia felice del panorama italiano: un artista completo che sa far ridere, commuovere e riflettere spesso nel giro della stessa
Salerno Danza Festival torna ad abitare il Cilento con una serie di appuntamenti che intrecciano creazione coreografica, site-specific e azione
“L’alba dei pensieri, un brano che esplora il tema della comunicazione, è caratterizzato da un sound morbido e leggero, grazie al
Un’atmosfera carica di suggestione e memoria ha accolto a Pomepi l’arrivo di Ben Harper, cantautore californiano di fama mondiale, che