A NAPOLI nel ‘700: ALESSIA LUONGO pubblica “Tarantella di Spaccanapoli”
Alessia Luongo da anni sta riscoprendo e riportando al pubblico il “colascione”, l’antico strumento musicale napoletano del ‘700, simbolo iconografico
Alessia Luongo da anni sta riscoprendo e riportando al pubblico il “colascione”, l’antico strumento musicale napoletano del ‘700, simbolo iconografico
Da venerdì 12 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica “APNEA”, il primo singolo di GABRIELE già disponibile sulle piattaforme digitali
Tommy Emmanuel è ritenuto unanimemente il massimo esponente della chitarra acustica a livello mondiale, capace di ridisegnare e sconvolgere lo stile
A tutta musica con “AuraUnplugged”, la kermesse musicale che, fino al 1 agosto, propone le performance di una serie di
Le pietanze che si servivano duemila anni fa nel Termopolio di Vetutius Placidus, uno dei più celebri della città sepolta
Simona Molinari, raffinata interprete e autrice che ha saputo portare il jazz al grande pubblico; Andrea Mirò, talentuosa cantautrice, direttore
Dopo il concerto inaugurale tenuto dal pianista Yuanfan Yang, che ha letteralmente strabiliato il pubblico, la Rassegna “Summer Concert –
Tre opere, tre momenti dedicati al racconto, tre occasioni di confronto e dibattito nella città di Pagani. Dopo la fortunata
Definita “Il più bel segreto della musica italiana”, Alessandra Celletti ha inaugurato la stagione dei live estivi esibendosi il 29
ROSSETTO E CAFFÈ di Sal Da Vinci è il nuovo singolo che preannuncia l’uscita di un nuovo album in autunno.
Ritorna a San Valentino Torio, nel cuore dell’Agro Nocerino, Agrodoc, la rassegna che unisce documentari, teatro, musica e territorio dove
La danza contemporanea “invade” la città di Napoli con DANCE PARADE!, un evento unico nel suo genere organizzato in occasione della