Il 22 e 23 settembre 2018 vino, arte, storia e cultura s’incontrano nell’imponente e romantico Castello di Lettere per la terza avvincente ed attesissima edizione di Festa del Vino di Lettere. La ProLoco di Lettere, in sinergia con l’Amministrazione comunale, la Regione Campania, la Comunità Montana, Slow Food Condotta Monti Lattari e l’Associazione Sommelier Campania con calici alla mano, è pronta per dar vita ad un vero e proprio percorso nel gusto e nei sapori per scoprire le tipicità e le eccellenze dei terroir, dei diversi vitigni ricercati, di vignaioli indipendenti, di realtà affermate ed emergenti, ma soprattutto di vini di altissima qualità. Tanti saranno gli eventi per i wine lovers in quanto le stanze del Castello si animeranno con banchi di assaggio dove saranno presenti non solo produttori e sommelier, ma sarà possibile presenziare a degustazioni, mostre e concorsi. Creativo e appassionante, infatti, il Concorso di Poesia e Pittura con tema “Vino & Lettere”: ogni opera dovrà far preciso riferimento alla città di Lettere attraverso vigneti, monumenti, uva, e ovviamente il rosso frizzante famoso in tutto il mondo. Lettere è una delle mete più amate dagli appassionati di vino e visitarla significa immergersi “letteralmente” nel verde dei suoi vigneti gustandone i deliziosi vini. A tal proposito domenica 23 sarà l’occasione giusta per partecipare all’imperdibile “Vigneti in Tour”, a partire dalle ore 9.30, un vero e proprio viaggio nel tempo, alla scoperta della storia, del Castello Medievale, del Parco Archeologico con visita nelle cantine, degustazione di vino, passeggiate tra i vigneti e un prelibato e appetitoso ristoro. Due giorni non solo per gli eno-appassionati ma anche per chi vuole immergersi nel mondo di Bacco a 360 gradi.



