Al via dal 24 al 26 agosto 2017 la quinta edizione del Premio Capri Danza International diretto da Luigi Ferrone, con il patrocinio e il sostegno della Regione Campania e del Comune di Capri. Tre giorni di grandi spettacoli nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo con grandi esponenti della danza internazionale – artisti, coreografi, giornalisti e giovani talenti si riuniranno per ricevere i premi omaggiati dallo sponsor Capri Watch. Madrina d’ eccezione la celebre étoile dell’Opéra di Paris Noëlla Pontois che riceverà il premio alla carriera. Entrata alla Scuola di danza dell’Opéra a 9 anni, a 15 anni entra nel Corpo di ballo. Fulminea la sua carriera in seno alla compagnia parigina fino alla consacrazione a étoile nel 1968, a soli 24 anni. Bellissima, dotata di una classe unica, Noëlla Pontois ha unito grazia, eleganza, tecnica, fluidità, musicalità, naturalezza nell’interpretazione, incarnando l’eccellenza della danza francese e lo stile dell’Opéra nel mondo. Ha interpretato tutti i ruoli del repertorio classico accanto ai principali partner dell’epoca: Rudolph Nureyev, Mikhaïl Baryshnikov, Cyril Atanassoff, Michael Denard, Manuel Legris e Patrick Dupond. Ha anche ispirato coreografi come Serge Lifar, Roland Petit, Maurice Béjart, George Balanchine e John Neumeier. Al termine della sua carriera, nel 1993, è diventata professore della Scuola dell’Opéra, un ruolo che ha ricoperto fino al 2007.Premiati il 25 agosto anche Petra Conti, Eris Nezha, Alice Firenze, Mihail Sosnovschi, Orazio di Bella, Hektor Budlla, Noemi Arcangeli, Francesco Mariottini, Alessandra Tognoloni e cinque giovani napoletani. Premio alla carriera a Stephane Fournial e Davide Bombana, al giornalismo a Francesca Bernabini Danzaeffebi e alla fotografia a Maurizio De Nisi. Il 26 agosto Don Chisciotte Suite con Petra Conti e Eris Nezha.