Cultura
Al via nella città di Pagani gli appassionanti e travolgenti Festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo, detta delle Galline. Una festa secolare che da sempre attira visitatori provenienti da tutto il mondo. Il rito vuole che il venerdì dell'ottava di Pasqua si aprano le porte del Santuario alla presenza di migliaia di fedeli. Un plauso per l'organizzazione, curata nei minimi dettagli, al Sindaco Lello De Prisco, all'Assessore alla Cultura Valentina Oliva, a tutta l'amministrazione comunale e all'Arciconfraternita della Madonna delle Galline guidata dal Priore Giuseppe Tortora.
La canzone napoletana non è per tutti e solo chi conosce la musica, la storia, il linguaggio e la letteratura può suonarla e interpretarla. Mimmo Angrisano, sommo interprete della canzone classica partenopea, e il M° Antonio Saturno, considerato tra i migliori chitarristi al mondo, si raccontano tra le note di capolavori senza tempo. Un intreccio di arte e poesia e musica, cultura e tradizione, aneddoti e continua ricerca
Continua a riscuotere un successo di pubblico “Il Salotto di Bry”. Ogni settimana la conduttrice Brigitte Esposito, grazie alla regia di Gerardo Tartaglia, entra nelle case dei telespettatori, con un bryoso carico di allegria. Al centro di ogni puntata le storie di personaggi famosi e persone comuni che si raccontano non solo a livello professionale ma anche personale in una chiave del tutto inedita. In questa puntata è ospite Mariana Somma, in arte Maryana, una delle voci soul più intense, potenti ed espressive del panorama musicale campano. La determinazione e l'entusiasmo sono il fil rouge che caratterizzano la vita dall'artista che sin da piccola aveva un sogno, quello di fare la cantante. Maryana vanta numerose collaborazioni artistiche di rilievo, partecipazioni ad importanti concorsi canori e live. In questa intervista si racconterà tra musica, successi e vita privata.
In questa puntata a dialogare intensamente in Salotto con la conduttrice Brigitte Esposito è Paolo Romano, giornalista, scrittore e docente di grande successo. Instancabile viaggiatore, assiduo ricercatore, nel suo ultimo capolavoro "Io, la Campania. Autobiografia di una regione meravigliosa" racconta con maestria ed eleganza la bellezza e la ricchezza culturale dell'affascinante e spettacolare Campania.
Albori, uno dei borghi più belli d'Italia. Sospesa tra cielo e mare la suggestiva frazione di Vietri sul Mare affascina i viaggiatori provenienti da tutto il mondo offrendo scorci sulla Costa D'Amalfi degni delle più belle cartoline. Il cuore del borgo si raggiunge esclusivamente a piedi passeggiando tra mosaici, edicole votive, pittoresche casette e vasi di ceramica vietrese. Il dolce silenzio è interrotto soltanto dal vento e dalle telecamere di 360gradiwebtv che si insinuano tra case e scalinatelle.