Venerdì 17 marzo all’Auditorium del Centro Sociale di Salerno, alle ore 21, la seconda stagione Mutaverso Teatro, diretta da Vincenzo Albano, “Esilio”, prodotto da Piccola Compagnia Dammacco, ideazione, drammaturgia e regia Mariano Dammacco, in collaborazione con Serena Balivo, con Serena Balivo, Mariano Dammacco. Lo spettacolo ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti: vincitore del Last Seen 2016; miglior spettacolo dell’anno di Krapp’s Las Post; spettacolo finalista al premio Rete Critica 2016. La protagonista femminile, Serena Balivo, è stata finalista al Premio Ubu 2016. “Esilio”, proposto dalla compagnia modenese, fa parte della “Trilogia della Fine del Mondo”, ideata nel 2010 da Mariano Dammacco e in corso di realizzazione. Il primo spettacolo è stato “L’ultima notte di Antonio”, il terzo sarà “La buona educazione”. “Esilio” racconta la storia di un uomo – come tanti al giorno d’oggi – che ha perso il suo lavoro e insieme, al suo lavoro, gradualmente perde un proprio ruolo nella società fino a smarrire la propria identità. Gli spettatori partecipano al goffo e grottesco tentativo di quest’uomo di venire a capo della situazione dialogando con se stesso e con le sue ossessioni. I linguaggi scelti sono quelli del surrealismo e dell’umorismo perché lo spettacolo possa offrire a ogni spettatore visioni della vita di tutti noi in una forma trasfigurata che ne evidenzi le contraddizioni e suggerisca qualche interrogativo su questo nostro modo di vivere. Mariano Dammacco, attore, autore, regista e pedagogo teatrale di esperienza ventennale, ha portato i lavori realizzati con la Compagnia all’interno di festival quali Primavera dei Teatri, Asti Teatro, Castel dei Mondi, Vie, Torino Fringe Festival, L’opera galleggiante e Il giardino delle esperidi, ed ha avviato collaborazioni con ERT-Emilia Romagna Teatro, ATERAssociazione, Teatrale Emilia Romagna, Regione Emilia Romagna, L’arboreto Teatro Dimora, Campsirago Residenza.