Il 9 e 10 giugno a Marigliano la XVII Sagra della Pennetta all’Arrabbiata

Il 9 e il 10 giugno presso la Parrocchia del Sacro Cuore a Marigliano si terrà la XVII Sagra della Pennetta all’Arrabbiata. Torna il gusto della tradizione, torna la voglia di far festa. Ill prelibato piatto tipico che dà il nome alla kermesse, le pennette all’arrabbiata, sono un primo piatto della tradizione culinaria romana, ma che anche in Campania e specialmente nel napoletano, ha visto rivisitazioni e interpretazioni fin dai tempi antichi. Le penne all’arrabbiata napoletane sono un piatto semplice, dal gusto intenso e deciso, merito dell’abbondante peperoncino usato in fase di preparazione, perfetto per unire intorno allo stesso tavolo, amici, parenti, ma anche sconosciuti con interessi affini: il buon cibo e il desiderio di fare comunità. Ed è proprio con questo spirito che la Parrocchia Sacro Cuore, rappresentata da Don Pasquale Giannino e dai numerosi collaboratori volontari, interpretano la Sagra della pennetta all’arrabbiata: creare un momento di comunità e di festa che valorizzi non solo il gusto tipico della Campania, del napoletano e dunque della nostra tradizione, ma anche l’arte, la musica, il teatro, ingranaggi di condivisione apprezzati da tutti. Infatti, dopo il successo delle precedenti edizioni, quest’anno, la manifestazione intende ampliare il proprio raggio d’azione proponendo una rassegna di musica e spettacoli di tutto rispetto che accompagneranno il leitmotiv della due giorni: le pennette all’arrabbiata. Tanti gli artisti coinvolti e tante le realtà del territorio che parteciperanno al programma dell’evento. Ricco il menù della sagra che vedrà protagonista le Pennette all’arrabbiata, accompagnate da tante altre pietanze squisite, preparate con cura, rispettando le ricette tradizionali di un tempo. Accanto alle pennette all’arrabbiata, ci saranno le pennette alla scintilla, preparate con provola, pomodorino pachino, rucola e pancetta; e poi secondi di carne, contorni ricchi e vari, e panini di diverso genere. Per invogliare tutti ad assaggiare le specialità preparate per la XVII edizione della Sagra della pennetta all’arrabbiata, ad ogni acquisto si riceverà un biglietto per il classico sorteggio a premi indetto dall’organizzazione. Quest’anno tra i premi: una poltrona elettrica, un tablet e dei bellissimi occhiali da sole, messi a disposizione dai numerosi sponsor della manifestazione. La grande novità di quest’anno è l’ecosostenibilità. Al fine di evitare l’enorme spreco di plastica usa e getta che caratterizza questo tipo di eventi, si punterà all’acquisto di stoviglie biodegradabili.

Una scelta ampiamente condivisa da molte cittadine a nord della penisola e che nel tempo si è radicata al punto da divenire norma del regolamento comunale in merito all’organizzazione degli eventi all’aperto.

Contribuire alla realizzazione di questo progetto, vuol dire quindi in primo luogo abbracciare un punto di vista che impone senso di responsabilità e formazione di una mentalità orientata al consumo critico e sostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *