Featured

Al via nella città di Pagani gli appassionanti e travolgenti Festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo, detta delle Galline. Una festa secolare che da sempre attira visitatori provenienti da tutto il mondo. Il rito vuole che il venerdì dell'ottava di Pasqua si aprano le porte del Santuario alla presenza di migliaia di fedeli. Un plauso per l'organizzazione, curata nei minimi dettagli, al Sindaco Lello De Prisco, all'Assessore alla Cultura Valentina Oliva, a tutta l'amministrazione comunale e all'Arciconfraternita della Madonna delle Galline guidata dal Priore Giuseppe Tortora.

La canzone napoletana non è per tutti e solo chi conosce la musica, la storia, il linguaggio e la letteratura può suonarla e interpretarla. Mimmo Angrisano, sommo interprete della canzone classica partenopea, e il M° Antonio Saturno, considerato tra i migliori chitarristi al mondo, si raccontano tra le note di capolavori senza tempo. Un intreccio di arte e poesia e musica, cultura e tradizione, aneddoti e continua ricerca

In questa puntata de “Il Salotto di Bry” lo scrittore Antonino Avventurato con “Un pezzo di pane”, racconto incentrato su altruismo, povertà, ospitalità, umiltà e dignità, offre ai lettori molteplici spunti di riflessione.

Continua a riscuotere un successo di pubblico “Il Salotto di Bry”. Ogni settimana la conduttrice Brigitte Esposito, grazie alla regia di Gerardo Tartaglia, entra nelle case dei telespettatori, con un bryoso carico di allegria. Al centro di ogni puntata le storie di personaggi famosi e persone comuni che si raccontano non solo a livello professionale ma anche personale in una chiave del tutto inedita. In questa puntata è ospite Mariana Somma, in arte Maryana, una delle voci soul più intense, potenti ed espressive del panorama musicale campano. La determinazione e l'entusiasmo sono il fil rouge che caratterizzano la vita dall'artista che sin da piccola aveva un sogno, quello di fare la cantante. Maryana vanta numerose collaborazioni artistiche di rilievo, partecipazioni ad importanti concorsi canori e live. In questa intervista si racconterà tra musica, successi e vita privata.

Nel Salotto di Bry si respira libertà, energia positiva e umanità se l'ospite è Marcello Coleman. Il cantante e musicista italoamericano, autore ed interprete di capolavori raggae, con la sua voce e le sue canzoni tocca da sempre l'anima di chi lo ascolta. In un' intensa ed emozionante intervista ripercorrerà i momenti salienti della sua carriera di successo e presenterà in esclusiva il singolo “Buana” una dichiarazione di impegno contro lo sfruttamento dei migranti e dei rifugiati che continuamente muoiono o patiscono gravi violazioni di diritti umani durante i viaggi della speranza. Il Salotto di Bry è scritto e condotto dalla giornalista Brigitte Esposito, regia e riprese di Gerardo Tartaglia, produzione esecutiva di www.360gradiwebtv.it Si ringrazia Si ringrazia il presidente e tutto il team di Scannapuorco Project State of Mind
Il Salotto di Bry continua a tenere incollati i telespettatori con i tanti personaggi che ogni settimana ospita. In questa puntata a chiacchierare briosamente ed ironicamente con la conduttrice Brigitte Esposito è Piero Vitolo, in arte Pierino Tiramisù, uno degli attori comici più amati del teatro e della televisione a livello nazionale. Un vero e proprio mattatore della risata che da sempre coinvolge e conquista il grande pubblico con le sue gag comiche, originali ed esilaranti.

Sul palco della Regina della Pace ad Angri è forte il potere della musica, dell'arte e della cultura. Don Antonio Cuomo e i giovani della Commissione Festeggiamenti hanno voluto fortemente il cantautore Secondo con la sua Full Band e le trascinanti sonorità che nascono da una originale miscela di sounds.

Mamme, papà e nonni hanno trascorso una pomeriggio all’insegna del valore della famiglia e del divertimento insieme ai propri bambini, protagonisti assoluti del Villaggio della Pace ad Angri. Realizzato e voluto fortemente da don Antonio Cuomo, parroco della Regina Pacis, il parco divertimento con un'animazione pazzesca a cura dei giovani della Commissione Festeggiamenti, dei gruppi parrocchiali e dell'agenzia Spettacolando ha visto la presenza di centinaia di bambini. Questi ultimi si sono cimentati in creazioni artistiche, hanno preso parte ai tantissimi laboratori didattici, si sono catenati su coloratissimi gonfiabili e dopo aver cantato e ballato hanno gustato anche una speciale merenda.
Il viaggio di “Wonderful”, il programma webtv on the road, prosegue nel Beneventano. La troupe raggiunge il silenzioso e solare borgo medievale di Foglianise, un gioiello tutto da scoprire. Oltre ai monumenti più importanti e agli scorci caratteristici del centro storico, l’attenzione si concentra in particolare sulla “Festa del Grano” e sugli artisti della paglia.

Albori, uno dei borghi più belli d'Italia. Sospesa tra cielo e mare la suggestiva frazione di Vietri sul Mare affascina i viaggiatori provenienti da tutto il mondo offrendo scorci sulla Costa D'Amalfi degni delle più belle cartoline. Il cuore del borgo si raggiunge esclusivamente a piedi passeggiando tra mosaici, edicole votive, pittoresche casette e vasi di ceramica vietrese. Il dolce silenzio è interrotto soltanto dal vento e dalle telecamere di 360gradiwebtv che si insinuano tra case e scalinatelle.

Continua il viaggio televisivo di “Wonderful” in giro per la Campania alla scoperta dei borghi blu più belli. In questa puntata la giornalista Brigitte Esposito, con la regia e le riprese di Gerardo Tartaglia e Angelandrea Falcone, sbarca in un suggestivo borgo di mare reso inestimabile dai paesaggi e dalle ricchezze culturali e architettoniche.
Featured
Maria Virginia Marchesano presenta in esclusiva la sua nuova pubblicazione “Laboratorio coreutico. Strategie didattiche per la Fisiodanza nei Licei coreutici”.

Showing all 24 results