“Hydro”: emozione, racconto e riflessione in una straordinaria mostra d’arte

di Brigitte Esposito

Hydro – la fede nel tempo della sete”, la mostra d’arte a cura del grande critico Michelangelo Giovinale in scena a Nocera Superiore presso il Complesso monumentale di Santa Maria Maggiore, rappresenta un vero e proprio viaggio multisensoriale che oltre ad evocare sentimenti profondi in un’atmosfera suggestiva, offre ai visitatori un’esperienza immersiva permettendo una connessione profonda con le opere esposte. L’acqua, fonte di vita e simbolo di purezza, è un elemento che ha da sempre ispirato artisti di ogni epoca. Nell’arte contemporanea, questo elemento acquista decisamente nuove connotazioni, riflettendo non solo la sua bellezza intrinseca, ma anche le sfide ambientali e sociali del nostro tempo. I dieci originali e pluripremiati artisti di fama internazionale Antonio Carotenuto, Cristina Cianci, Mario Ciaramella, Max Coppeta, Ugo Cordasco, Anna Crescenzi, Giovanni Cuofano, Eliana Petrizzi, Ernesto Terlizzi, Luigi Vollaro, evocando il movimento e la fluidità dell’acqua nelle loro opere invitano a riflettere sulla relazione tra uomo e natura creando esperienze sensoriali altamente coinvolgenti. Una mostra d’arte nella quale le opere non solo coesistono con l’architettura monumentale dell’antico e straordinario Battistero paleocristiano edificato nel VI secolo d.C., ma diventano parte integrante del suo significato offrendo un nuovo modo di percepire la connessione tra presente e passato, tra arte e spiritualità. Le opere mettono in luce la relazione complessa tra l’umanità e questo prezioso elemento vitale, abbracciando l’essenzialità delle forme e dei materiali. Il silenzio, miscelato alla voce narrante che guida il viaggio introspettivo ed emozionale dei visitatori, crea un senso di intimità e connessione con il sacro, permettendo una riflessione profonda sulla spiritualità e sulla vita. In particolare “la goccia d’arte di Terlizzi”, che cattura magneticamente la luce creando riflessi e magistrali giochi di colori, dona a chi la sorseggia la speranza e la possibilità di un futuro migliore. Nonostante le difficoltà, dunque, possiamo sempre trovare nutrimento e luce nel percorso di vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.