La città di Angri si prepara ai solenni festeggiamenti in onore della S.S. Madre Maria Regina della Pace che si terranno dal 7 al 12 settembre 2017 presso la Parrocchia Regina Pacis in via Nazionale. Luminarie pronte ad accendersi, cuori a battere come grande testimonianza di fede e devozione, nonché un’accurata celebrazione della Festa della Vergine presieduta dal parroco Don Antonio Cuomo, seguitissimo dai giovani. Numerosi i momenti spirituali volti a far vivere al meglio la festività dal punto di vista religioso, ma anche molteplici gli eventi di intrattenimento a cura della Commissione festeggiamenti e dei gruppi parrocchiali che minuziosamente nell’arco di questi mesi hanno speso tempo ed energie per non deludere le centinaia di persone devote alla Madonna. Un evento, dunque, che esalta con gioia la devozione religiosa, aggrega e favorisce la crescita della comunità. “E’ sempre motivo di grande gioia vivere come comunità gli annuali festeggiamenti in onore della nostra amata e celeste patrona. – ha dichiarato Don Antonio Cuomo – La gioia e l’esultanza che esprime Maria nel canto del Magnificat sono sentimenti veri anche per noi che, come lei, vogliamo accogliere e donare Cristo Gesù, il Signore, a quanti incontriamo ogni giorno. E’ la nostra festa e vogliamo viverla sempre come occasione di crescita e di rinnovamento della mente e del cuore secondo la parola del Vangelo. Possa la nostra amata patrona, la Regina della Pace, custodire tutti sotto il manto e condurci al suo Figlio Gesù”.
La battuta d’inizio del denso programma di eventi sarà:
Domenica 3 settembre alle ore 20.00 quando si svolgerà la santa messa che prevede l’intronizzazione della Regina della pace e la benedizione della Commissione Festeggiamenti con l’accoglienza della Madonnina Pellegrina. Inoltre è prevista la presentazione del “Pan di Pace”.
Giovedi 7 settembre giornata dedicata all’anziano e all’ammalato: Alle ore 18 celebrazione eucaristica presieduta da don Gerardo Coppola, parroco di S. Antonio in Orta Loreto con la benedizione delle figlie della Pace. Momento di festa nel Giardino della chiesa con gli ammalati e gli anziani.
Venerdi 8 settembre giornata dei Bambini: Alle ore 19.00, celebrazione eucaristica presieduta dal Rev.do P. Aniello Panzariello, benedizione degli Angeli della Pace e tradizionale passaggio sotto al manto (Anima il Coro parrocchiale dei Pueri Cantores Eccomi). A partire dalle ore 16.30 i bambini saranno i veri protagonisti del Villaggio della Pace, un parco divertimento con animazione, giochi, laboratori. A partire dalle ore 20 grande spettacolo di Magia e a seguire il coreografico saggio di Evoluzione Danza.
Sabato 9 settembre, alle ore 19.00, celebrazione eucaristica presieduta da don Enzo Leopoldo, parroco di San Giovanni Battista e affidamento delle famiglie alla Regina della Pace. Alle ore 21 attesissima con la V^ Edizione del Summer Music Festival, la gara canora organizzata dai giovani della Parrocchia per favorire l’avvicinarsi dei giovani alla musica quale mezzo di crescita artistica e culturale, nonché di dare visibilità ai talenti emergenti dando loro una chance nella carriera artistica. Alle ore 22.30 premiazioni, degustazioni e divertimento presso gli stand enogastronomici, a seguire il grande concerto dell’amatissima cantante partenopea Emiliana Cantone.
Domenica 10 settembre Giornata della Festa: alle ore 7.30 Santa Messa presieduta dal Vescovo S.E. M. Giuseppe Giudice e inizio della tradizionale peregrinatio della Madonna per le strade della Parrocchia. Alle ore 19.30 Santa Messa presieduta da don Luigi La Mura, parroco di S. Maria di Costantinopoli. Alle ore 21 appuntamento con tutti i fedeli nel piazzale della Scuola Elementare “Taverna” per la solenne processione verso la Chiesa Parrocchiale. Alle ore 22 I Medina Band in concerto.
Lunedi 11 settembre Giornata della Solidarietà e della Scuola: alle ore 19.00, Santa presieduta da don Pasquale Incoronato, fondatore della Locanda di Emmaus di Ercolano. Preghiera di affidamento degli studenti alla Regina della Pace per il nuovo anno scolastico. Consegna ai ragazzi della Locanda del frutto annuale della solidarietà. Alle ore 21.00 Le Orme dei Pooh in concerto, la cover band dei Pooh più importante e più longeva d’Italia. A presentare le quattro serate artistiche la giornalista e conduttrice tv Brigitte Esposito.
Martedi 12 settembre SS. Nome di Maria e giornata del grazie: alle ore 19 Santa Messa di ringraziamento a Maria Regina della Pace presieduta dal parroco don Antonio Cuomo.