Successo per Pasotti all’Unisa, il 16 febbraio arriva Dodi Battaglia dei Pooh
È attore di cinema, televisione e teatro, ma Giorgio Pasotti – ospite del primo incontro Davimedia del 2017 – a fare questo mestiere è approdato per caso: “nasco principalmente come atleta – ha dichiarato l’attore – e il mio sogno era diventare medico sportivo, nonostante poi mi sia innamorato davvero della recitazione. La consapevolezza del mio fisico e il modo in cui gestirlo mi ha aiutato molto anche nel mio percorso di attore”. Pasotti è l’esempio di come la disciplina e il sacrificio siano indispensabili per realizzarsi nella vita. A chi domandava del suo nuovo lavoro teatrale – attualmente in tournee – dal titolo “ Da Shakespeare a Pirandello”, Pasotti ha risposto: “ lo spettacolo nasce dalla volontà mia di riportare i classici a teatro, scomponendoli però in chiave moderna, in modo da restituirli ai giovani. Trovo che il teatro sia il più bello dei luoghi in cui fare arte – ha continuato l’attore- perché solo lì si trova quel contatto con il pubblico che riesce a ricaricarti. L’Aula dei Consigli, gremita, ascoltava attenta le parole di un personaggio intelligente e piacevole, che ha spaziato da episodi inerenti alla sua vita a dettagli sul percorso professionale di un artista. L’incontro è stato moderato dal Dottor Roberto Vargiu e dal Professor Marco Pistoia – rispettivamente Direttore Artistico e Scientifico Davimedia – e da Serena Stella del Teatro Novanta di Salerno. Il prossimo appuntamento è con Dodi Battaglia, chitarrista di fama mondiale e storico componente dei Pooh, che giovedì 16 febbraio sarà protagonista di un evento di “Musica e Parole” alle ore 18.30 presso il Teatro di Ateneo dell’Università degli Studi di Salerno e a seguire sarà la volta dell’attore Francesco Montanari, ospite il giorno seguente, venerdì 17 alle ore 14.15 sempre presso il Teatro di Ateneo.
Lascia un Commento
Want to join the discussion?Feel free to contribute!