Dal 10 novembre 2018 alla prima settimana di gennaio 2019 Natale al Castello di Lettere, terza edizione ricchissima di eventi e di iniziative, ha registrato un costante ed importante afflusso di pubblico diventando polo di attrazione per grandi e piccini. Bilancio positivo ed eccezionale per la città che fa ormai di questo evento un biglietto da visita di portata nazionale. La kermesse, ideata e organizzata dal vicesindaco Gerardo Vuolo insieme all’amministrazione comunale guidata da Sebastiano Giordano in perfetta sinergia con la Pro Loco, ha coinvolto migliaia di visitatori provenienti da diverse regioni con oltre cinquanta espositori che hanno deliziato con degustazioni di prodotti tipici, iniziative a scopo benefico, spettacoli, esibizioni musicali, animazioni ed effetti speciali. Il Salotto di Bry ha documentato il tutto seguendo i visitatori nelle serate magiche. Tanti i commenti sui social e gli apprezzamenti per questo evento che non sfigura di certo di fronte ai più blasonati d’Italia. “Sono molto soddisfatto dello straordinario successo dei Mercatini– ha dichiarato Gerardo Vuolo organizzatore e vicesindaco di Lettere –, soprattutto pensando allo scetticismo iniziale che accompagnò questa idea quando iniziai a lavorarci insieme ad Alfonso Del Sorbo e ad un gruppo di ragazzi che hanno profuso tante energie, pazienza e tempo in questo progetto. Come tutte le cose, si può sempre migliorare e già da domani inizieremo a lavorare alla prossima edizione per renderla ancora più interessante e per coinvolgere ancora più partecipanti. Ci tengo a ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla sua riuscita: la Pro Loco e le altre associazioni locali, la Protezione civile, i Vigili urbani. Un ringraziamento particolare va ai miei colleghi dell’amministrazione comunale e al sindaco per la fiducia che hanno riposto in me nella organizzazione e gestione di tutta la manifestazione.”
Il Salotto di Bry è scritto e condotto da Brigitte Esposito, regia riprese e montaggio di Gerardo Roberto Tartaglia, aiuto riprese Angelandrea Falcone, fotografia Pasquale Genco, riprese drone Carlo Tortora. Una produzione www.360gradiwebtv.it in collaborazione con TAone Teleangriuno canale 639 visibile in tutta la Campania.
VIDEO E INTERVISTE
Bellissimo e affascinante da vedere ma soprattutto emozioni da poter vivere grazie agli organizzatori all’amministrazione Gerardo Vuolo e il sindaco Nino Giordano grazie