IV Raduno Tramonti-Costa d’Amalfi: Motori e Sapori confermano il successo de “I Mitici delle 500″

Nonostante la meravigliosa e caldissima domenica di sole e le spiagge affollate in tantissimi, compresi i turisti, hanno scelto di trascorrere la mattinata partecipando al IV^ Raduno di auto e moto d’epoca “I° Club I Mitici Delle 500” – I^ Memorial della socia del club Carmela Casale. Un’organizzazione impeccabile e un evento ben riuscito, organizzato dal presidente del club Angelo Arpaia e da Carolina Di Martino, presidente dell’Associazione Mediterranea. Il raduno ha avuto inizio alle ore 9.00 con l’iscrizione dei partecipanti e la degustazione della colazione a base di cornetti e caffè Granato presso la Casa del Gusto di Tramonti. Una lunga colonna di particolarissime moto, auto storiche, veicoli d’interesse collezionistico e anche una carrozza trainata da cavalli ha reso originale questa edizione. La location unica e il panorama mozzafiato sono stati i veri protagonisti di un percorso itinerante davvero molto suggestivo: tra le tappe Ravello, Castiglione, Minori, Maiori, Amalfi per poi ritornare a Tramonti. L’Associazione ha voluto celebrare la cultura automobilistica ed enogastronomia del territorio coinvolgendo appassionati provenienti da tutta la regione e non solo. Il lunghissimo ed effervescente serpentone si è snodato per la Costiera Amalfitana tra rombi e colpi di clacson dando il via al divertente raduno, facendo sosta presso il Caseificio di Giordano Riccardo e presso il rinomato Liquorificio Tentazioni per le degustazioni di prodotti d’eccellenza del territorio come formaggi di pecora, limoncello e concerto. I partecipanti hanno, inoltre, attraversato e ammirato i curatissimi vigneti, che si estendono tra cielo e mare da Tramonti alla Costa D’Amalfi, dalle cui viti viene prodotto il famoso vino Piedepalumbo e Tintore. Lungo la strada hanno destato tantissima curiosità le storiche Fiat 500 di ogni colore e foggia, dalla 500 da corsa alla 500 cabrio. A bordo della Fiat 124 Spider le bryose telecamere hanno ripreso tutto il percorso a 360gradi. Il tour si è concluso facendo tappa presso il Ristorante Antichi Sapori dove lo chef Giuseppe Francese ha deliziato i palati con ottime specialità e dove l’assessore al Turismo presso il Comune di Tramonti Vincenzo Savino ha consegnato una targa di riconoscimento ad Angelo Arpaia.

Il Salotto di Bry è condotto da Brigitte Esposito, regia di G. Roberto Tartaglia, riprese e fotografia Angelandrea Falcone, account manager Carolina Di Martino, produzione www.360gradiwebtv.it in collaborazione con Teleangri Uno canale 639 visibile in tutta la Campania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *