Eventi - A Pompei “Sogno di Volare” diventa realtà, standing ovation per il progetto teatrale
Standing ovation per “Sogno di volare”, un coinvolgente progetto teatrale per i giovani realizzata dal Parco archeologico di Pompei diretto da Gabriel Zuchtriegel in collaborazione con il Ravenna Festival, il Teatro delle Albe di Ravenna, il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale e Giffoni Film Festival. Il progetto inserito nel protocollo di intesa stipulato tra il Parco archeologico, il Grande Progetto Pompei/Unità Grande Pompei e l’Ufficio scolastico regionale della Campania, è finalizzato a coinvolgere le scuole e a stabilire un legame concreto tra le antiche testimonianze e i giovani fruitori, in un percorso volto alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio storico-archeologico. Emozionante la performance degli studenti dell’Istituto Liceale Pascal di Pompei e l’Istituto tecnico Pantaleo di Torre del Greco che hanno portato in scena presso il suggestivo Teatro Grande la commedia “Uccelli” di Aristofane diretti dal regista di fama internazionale Marco Martinelli, assistito da Valeria Pollice, Gianni Vastarella ed Ermanna Montanari, con musiche di Ambrogio Sparagna, disegno luci di Vincent Longuemare e costumi di Roberta Mattera. In 10 mesi di lavoro è stato chiesto ai giovani di raccontare le città in cui vivono e di rendere attuale e contemporanea questa meravigliosa opera del 414 a. C., considerata fantastica per la presenza di uccelli parlanti che accentuano il tono favolistico della storia.
There are no reviews yet.