Torna la rassegna letteraria “Pagani Città che legge”
Tre opere, tre momenti dedicati al racconto, tre occasioni di confronto e dibattito nella città di Pagani. Dopo la fortunata
Tre opere, tre momenti dedicati al racconto, tre occasioni di confronto e dibattito nella città di Pagani. Dopo la fortunata
Sarà la Biblioteca “F. Morlicchio” di Scafati (Sa) ad ospitare l’evento di presentazione in programma mercoledì 24 Aprile 2024 alle
Il 15 marzo, Francesco Paolo Oreste presenterà a Torre Annunziata il suo nuovo romanzo “In un mare senza blu”, pubblicato
Per la prima volta in libreria una teoria universale della psiche ugualmente valida per l’uomo, le piante, gli animali e
Villa Amendola, ha aperto le porte alla terza edizione di Avellino Letteraria il 25 marzo. La serata è stata un’occasione
L’autore Stefano Tamburini, giornalista e direttore di Corriere Romagna, Agl (l’agenzia dell’allora Gruppo Espresso che curava il notiziario nazionale per 18
Marco De Antoniis, noto producer italiano di spettacoli musicali e trasmissioni televisive, esordisce in qualità di scrittore con questo libro che racchiude
L’Istituto Comprensivo “T.Anardi” di Scafati, guidato sapientemente dal Dirigente Guglielmo Formisano, ha ospitato Tonino Scala, scrittore, giornalista e politico. Un
Ancora un appuntamento imperdibile, organizzato dall’Associazione SUD 20/40, che opera sul territorio di Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno, in
Si intitola La maledizione del nome, è edito da Castelvecchi il nuovo avvincente romanzo della scrittrice Elena Torre, che torna in
C’è un pizzico delle sue dita, del suo tocco, della sua sensibilità dietro alla produzione di un’intera generazione di artisti
“I testi. La storia delle canzoni” è un volume di ben 720 pagine, un’opera decisamente anomala nel panorama editoriale italiano,