Carlo Buccirosso al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano con “Il vedovo allegro” dal 4 al 6 aprile
di Brigitte Esposito Al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, sito in via Giuseppe Verdi n. 25-37 e diretto artisticamente
di Brigitte Esposito Al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, sito in via Giuseppe Verdi n. 25-37 e diretto artisticamente
Roberto Quassolo nasce a Pavia il 02-05-1974. L’interesse per la musica già presente nei primi anni di vita si trasforma in una vera e propria passione all’età di 14 anni, momento in cui il giovane artista s’approcciava ai grandi classici della musica rock internazionale, Deep Purple, Led Zeppelin, Jetrho Tull, ma anche ai PFM, New Trolls ed i grandi cantautori italiani. Si trova così ben presto ad esibirsi in numerosi locali della provincia, lasciando da subìto intravedere quale potesse essere il proprio potenziale artistico, riscontrando diversi consensi. Nel brano “Mani in alto”, l’artista pone una critica personale osservando come, negli ultimi anni abbiamo assistito, come conseguenza delle vicissitudini e delle avversità che tutti noi ci siamo trovati ad affrontare, al proliferare di opinionisti improvvisati e personaggi che a vario titolo si facevano portavoce di verità assolute, spesso generate sull’onda emotiva del momento ma prive di fondamento, che sostenute da mass media inducevano i più a pensare sempre meno, accettando ogni cosa venisse proposto a discapito di un pensiero critico. La canzone nasce e si sviluppa proprio in questo senso: vuole essere una riflessione sul pensiero attuale e dominante, nonché un invito ad accedere ad un pensiero critico profondo e non superficiale. Un modo di pensare grazie al quale abbiamo il dovere di decostruire le classificazioni e le rigidità che ci vengono propinate e domandarci se siano veramente sensate.
Al via alla Campagna di Raccolta Fondi per i lavori di restauro della facciata del Santuario, il Santuario della Madonna
di Brigitte Esposito Serata da tutto esaurito, fragorosa standing ovation e interminabili applausi al Teatro Trianon Viviani di Napoli per
In questa puntata “Wonderful” fa tappa a Cesarano, antico e caratteristico borgo del comune di Tramonti, adatto agli amanti dello
Grande successo per “Le nostre Note per la Ricerca” organizzato dall’Azione Cattolica Italiana della Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo e
Pagani torna ad essere palcoscenico del “RITMOFESTIVAL” il “Festival Internazionale del Ritmo”, per i Festeggiamenti della Madonna del Carmelo, detta
La notizia della morte del Santo Padre Francesco segna, per la Chiesa e per il mondo intero, un momento di
Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da
Sarà tutto europeo quest’anno il tour che, come da tradizione ormai consolidata, il Premio Bianca d’Aponte per cantautrici organizza per
Dopo il grande successo della diciottesima edizione di Casa Sanremo, l’area hospitality ufficiale del Festival di Sanremo riapre le porte
Sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il PARCO Center di Milano ospiterà la prima edizione
Sono aperte le iscrizioni alla 21a edizione il Premio Bindi di Santa Margherita Ligure (Genova), manifestazione ormai storica per la canzone
“Futuro matematico” è il nuovo singolo della band P.A.O. (Pulsazioni d’Anime Oneste). P.A.O. è il nuovo progetto nato dall’incontro tra Antonio Pignatiello e Gianfilippo
Il programma web/tv “Il Salotto di Bry” ha offerto ai suoi telespettatori un’esperienza unica e indimenticabile, ospitando due musicisti di
di Brigitte Esposito Agrisem Sementi srl, con sede a San Valentino Torio, è una delle realtà più dinamiche nel panorama
In occasione della settimana dedicata al Festival della Canzone Italiana di Sanremo, il programma web/Tv “Il Salotto di Bry“, condotto
Il programma web/televisivo Il Salotto di Bry, condotto dalla giornalista Brigitte Esposito e con la regia e riprese di Gerardo